Alla luce dei nuovi obblighi di legge, tutte le attività anche con un solo lavoratore subordinato o equiparato sono soggette all’effettuazione della Valutazione dei Rischi e la redazione del relativo documento ed all’Istituzione del Servizio di Prevenzione Protezione e Gestione delle Emergenze. Infatti con l’avvento del Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/08 e s.m.i., che abroga e implementa il vecchio D.Lgs. 626/94, vengono inasprite sanzioni e responsabilità e gli adempimenti a carico delle Aziende sono sempre più importanti e dettagliati, mettendo così il Datore di Lavoro di fronte a difficoltà e responsabilità oggettive di una certa rilevanza, sia civile che penale.
E’ per questo che la 626 Advice Srl entra in gioco al servizio delle imprese siano esse micro, piccole, medie e grandi di ogni natura pubblica o privata, studi contabili, commerciali, imprese artigiane, imprese edili o affini, ecc…, offrendo tutti i Servizi di cui un’attività ha bisogno.
I SERVIZI E LE CONSULENZE DA NOI OFFERTE
– Check-up gratuito della Vs attività sugli adempimenti obbligatori, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
– Valutazione dei Rischi e studio delle attività aziendali;
– Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi D.V.R. ai sensi dell’art. 17-28 D.Lgs. 81/08 e s.m.i., comprensivo di :
- Valutazione dei Rischi derivanti dall’esposizione agliAgenti Chimici
- Valutazione dei Rischi derivanti dall’esposizione alRumore e Vibrazioni Meccaniche
- Valutazione dei Rischi derivanti daSTRESS Lavoro – Correlato
- Valutazione dei Rischi derivanti dall’esposizione aMovimentazione Manuale dei Carichi M.M.C.
- Valutazione dei Rischi derivanti dall’esposizione aRadiazioni Ottiche Artificiali R.O.A.
- Valutazione dei Rischi derivanti dall’esposizione agliAgenti Microclimatici
– Redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti D.U.V.R.I. 26 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
– Redazione del Piano di Emergenza Sicurezza Evacuazione P.E.S.E.ai sensi del D.M 10 marzo 1998 e D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
– Assunzione dell’incarico diResponsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione R.S.P.P.come consulente esterno in possesso dei requisiti per tutti i codice Ateco di categoria;
RIFERIMENTI NORMATIVI E RELATIVE SANZIONI
Articolo 36/37 –Formazione, Informazione e AddestramentoIl Datore di Lavoro non può delegare le seguenti attività:
a) la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del documento previsto dall’articolo 28;
b) la designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi;arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.740,00 a 7.014,40 euro
Articolo 18 – Obblighi del datore di lavoro e del dirigente
Il Datore di Lavoro, che esercita le attività di cui all’articolo 3, e i dirigenti, devono:
b) designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza;arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.644,00 a 6.576,00 euro
Scopri di più sui nostri servizi di Sicurezza Lavoro a Roma